Resta aggiornato sulle ultime novità del mondo Do Business e del Digital Marketing.

Amazon Pharmacy: la panacea a portata di click.

Jeff Bezos scommette sul Farmaceutico.

Amazon ha senza dubbio rivoluzionato la nostra società. Nel bene e nel male. Il gigante americano delle spedizioni è, per un motivo o per l’altro, sulla bocca di tutti. Ormai da anni si discute sul così detto “Ecosistema Amazon”, e c’è sempre chi ne sottolinea pregi e difetti. Non si può negare che Amazon, come ogni grande società del nostro periodo, abbia le sue luci e le sue ombre. Tuttavia, l’azienda di Seattle fa ormai parte della vita quotidiana di gran parte di noi. Molte persone ordinano su Amazon praticamente ogni settimana. Alcuni si può dire che abbiano rinunciato per sempre ai negozi su strada. Non è raro sentire di bambini che acquistano su Amazon i regali di compleanno dei compagni di classe, e anche le persone più mature stanno iniziando ad avvicinarsi sempre di più a questa realtà. Una realtà a noi molto vicina, che presto lo sarà ancora di più con Amazon Pharmacy, il nuovo portale con cui Jeff Bezos mira a far suo un settore fino ad ora non raggiunto dalla sua influenza: il Farmaceutico.

Come funziona Amazon Pharmacy.

Negli USA Amazon Pharmacy è già il presente. Il 17 novembre 2020 è stata infatti lanciata ufficialmente in 45 dei 50 stati federali. Con la pandemia di COVID-19 i consumatori sono diventati più propensi a effettuare acquisti online, per evitare il rischio di contagio. La possibilità di acquistare facilmente anche i farmaci da casa sembra così arrivare proprio nel momento giusto. Gli utenti di Amazon Pharmacy possono non solo ordinare farmaci, ma anche parlare con un farmacista. Agli utenti viene chiesto di creare un profilo dedicato e di inserire tutti i dati personali relativi allo stato di salute. Una volta compilato il questionario, sarà possibile richiedere al medico di inviare la prescrizione medica direttamente al proprio account di Amazon Pharmacy. Successivamente, basta effettuare l’ordine dei prodotti prescritti e aspettare la consegna. Se si tratta di clienti Prime, la consegna avverrà gratuitamente entro 2 giorni. Stando a quanto riferisce Amazon, i farmaci acquistabili sul nuovo portale sono di diversa natura, con la sola eccezione dei prodotti oppioidi.

I vantaggi di essere un utente Prime.

Rispetto ad altre catene statunitensi che già si occupano della vendita di farmaci sul web, il vantaggio principale di Amazon Pharmacy sta nella possibilità di poter acquistare i farmaci a prezzi scontati. Essere un utente Prime su Amazon Pharmacy ha quindi i suoi vantaggi. Gli utenti Prime che acquistano sul nuovo portale, hanno infatti fino all’80% di sconto sui farmaci generici. Questo sconto si applica qualora non siano in possesso di un’assicurazione sanitaria. Sui farmaci di marca è invece previsto uno sconto del 40%. Vale la pena ricordare che negli Stati Uniti ci sono circa 30 milioni di persone sprovviste di un’assicurazione sanitaria. Inoltre, anche coloro che ne hanno una potrebbero non avere accesso a determinati tipo di farmaci. Se osserviamo la questione da questa prospettiva, ci appare logico supporre che il colosso delle spedizioni ha voluto non solo diversificare ulteriormente la sua fonte di guadagno. In una società come quella statunitense l’accesso a cure e farmaci è sempre stato al centro del dibattito politico ed economico. Non è nostra intenzione affrontare questo complesso argomento, tanto meno qui. Tuttavia, non si può negare che il portale di Amazon Pharmacy risponda ad una necessità nata molto prima della Pandemia.

La reazione del settore farmaceutico ad Amazon Pharmacy.

Ovviamente la nuova idea di Jeff Bezos ha subito suscitato le reazioni del settore di riferimento. Al lancio del portale è subito seguito un crollo significativo dei titoli azionari delle più importanti aziende del settore. Rite Aid, solo per citarne una, ha perso circa il 17% del suo valore azionario. Tuttavia, Doug Herrington, Vicepresidente della North America Consumer, ha espresso parere positivo sul grande passo avanti fatto da Amazon. “Stiamo allargando la nostra offerta di farmacie su Amazon, è questo aiuterà i nostri clienti a risparmiare tempo, denaro, semplificare le loro vite e sentirsi più sani”, queste sono state le sue parole. In conclusione, non possiamo che seguire con attenzione l’evoluzione di questo nuovo portale. E chissà che un giorno non possa approdare anche nel nostro paese.

Share this post

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email
Share on whatsapp

Stay Connected

Altro dal Magazine