Resta aggiornato sulle ultime novità del mondo Do Business e del Digital Marketing.

CMS per il tuo business: ecco perchè dovresti utilizzarli

Cos’è un CMS e come funziona.

CMS è l’acronimo di “Content Management System”, vale a dire “Sistema di Gestione Contenuti”. Si tratta di un software per la creazione di siti web, che permette di realizzare in poco tempo un sito professionale anche a chi non ha una base di programmazione. Creare un sito web senza un CMS è ovviamente possibile, ma la procedura è molto più lunga. Bisognerebbe infatti creare il sito da zero. Con un CMS si risparmiano tempo e denaro, dato che questo tipo di software sono open source e già pronti all’uso. Tutti i CMS sono dotati di un Frontend (la parte del sito che ogni utente può vedere) e un Backend (un’area amministrativa accessibile solo all’amministratore). Altre funzioni possono essere aggiunte mediante i plugin. Questi ultimi sono simili ad applicazioni, e permettono di modificare alcune funzioni del CMS. Il design delle pagine si basa sui Templates, e ciò significa che il proprietario del sito può modificarne il contenuto senza influire sul layout.

Perchè dovresti utilizzare un CMS?

I motivi per i quali dovresti utilizzare un CMS per il tuo sito web sono molteplici. Come abbiamo già detto nel paragrafo successivo, non occorre essere un programmatore per realizzare un sito con i CMS. Inoltre, essendo la maggior parte di queste piattaforme open source non dovrai pagare nulla per l’utilizzo. Un altro grande pregio di queste piattaforme sta nella semplicità di accedervi e di lavorare in contemporanea fra colleghi. L’accesso al backend del CMS è sempre possibile in qualsiasi luogo e d qualsiasi dispositivo. Inoltre, all’interno delle piattaforme sono presenti moltissimi plugin che possono aiutare ad implementare il traffico mediante lo studio della SEO. In un comune CMS open source è quindi possibile avere strumenti di altissimo livello.

Quali sono i CMS più utilizzati?

Giunti a questo punto, vi starete chiedendo quali sono i “Content Management System” migliori. In realtà, questa domanda non ha una risposta. Non esistono CMS migliori di altri, questo perché ognuno di loro è stato creato per rispondere ad esigenze particolari. Un CMS pensato per progettare un e-commerce non sarà la scelta migliore se si intende realizzare un semplice blog. Tuttavia, è innegabile che nel corso degli anni alcuni CMS si siano diffusi molto più di altri. Nei paragrafi successivi andremo a vedere i 4 “Content Management System” più utilizzati per la creazione di siti web.

1) WordPress, il più amato ed utilizzato.

WordPress è il CMS più utilizzato. Infatti, circa il 30% dei siti web sono realizzati in WordPress. Questo suo primato si deve essenzialmente a due fattori. In primo luogo, WordPress è un CMS molto semplice ed intuitivo da utilizzare, ed in pochi secondi si può realizzare un sito web professionale. In secondo luogo, offre moltissimi templates accattivanti per creare un sito web professionale e dinamico, ed è adatto per creare qualsiasi cosa, che si tratti di un e-commerce, sito aziendale o blog personale.

2) Joomla, il secondo sul podio.

Joomla è secondo solo a WordPress in quanto a diffusione ed utilizzo. Si tratta di uno strumento relativamente semplice da usare, anche se rispetto a WordPress la curva di apprendimento è un po’ più ripida. Tuttavia, offre moltissime interfacce professionali, e al pari di WordPress può essere usato per realizzare qualsiasi cosa.

3) Drupal, il grande rivale di WordPress.

Drupal è un CMS molto più complesso di WordPress e Joomla, e questa sua caratteristica non lo rende molto adatto per chi è alle prime armi. Tuttavia, se da un lato la curva di apprendimento è più ripida di WordPress, dall’altro c’è da dire che questo CMS è più potente e performante del suo “rivale” WordPress. Ed è questo il motivo per cui alcune grandi aziende lo hanno scelto per i propri portali web.

4) Magento, il più utilizzato per l’e-commerce.

Magento è una piattaforma estremamente efficiente e scalabile. Si tratta della scelta più diffuso per sviluppare una piattaforma e-commerce, ed infatti circa il 40% degli e-commerce è realizzato con Magento. In particolare, Magento è la prima scelta delle aziende medie e grandi. Se da un lato questo CMS è sicuro e prestante, dall’altro c’è da dire che la curva di apprendimento è piuttosto ripida.

5) Prestashop, la piattaforma che mira a spodestare Magento.

Prestashop è la seconda soluzione maggiormente utilizzata per creare un e-commerce. Negli ultimi anni ha avuto una grandissima diffusione, tanto che secondo alcuni potrebbe addirittura togliere a Magento il primato di CMS più usato per gli e-commerce. Prestashop è molto semplice da usare, e per questo è la scelta più consigliata ai neofiti. Non è quindi da escludere che in futuro potrebbe sorpassare il suo rivale.

Share this post

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Share on email
Share on whatsapp

Stay Connected

Altro dal Magazine